La nostra storia
La chiesa fu costruita negli anni 1934-1937. L’architetto di Plovdiv Dimitar Popov progettò e supervisionò la costruzione. Il tempio fu consacrato dal vescovo Vinkenti Peev.
La chiesa si trova accanto al primo ospedale privato di Plovdiv, chiuso nel 1920. Nel 1924, la proprietà devastata fu acquistata dai monaci dell’Ordine Francescano: i Frati Minori Cappuccini, e divenne il loro monastero e anche la sede dei primati cappuccini in Bulgaria.
Nel 1953, sotto il regime comunista, il monastero fu nazionalizzato e i frati stessi poterono vivere solo nelle stanze della chiesa stessa.
Nel 2016 i frati hanno ottenuto i pieni diritti sulla proprietà e dal 2020 sono iniziati i lavori di ristrutturazione.
I Frati Minori Cappuccini sono arrivati in Bulgaria nel 1841.
La loro missione è quella di predicare il Vangelo tra i bulgari e le loro attività includono: la crescita religiosa del popolo, l’istituzione di parrocchie
attività sociali e caritative.
Oggi in Bulgaria ci sono 9 monaci che servono i cattolici bulgari e gli stranieri nelle seguenti parrocchie: Burgas, Belozem, Sofia e nella chiesa di Plovdiv.
Nel nostro tempio i fedeli e i cercatori di Dio hanno la possibilità di mantenere il rapporto con Dio.
con i sacramenti: l’Eucaristia, la Confessione, di adorare la Santa Comunione e di partecipare agli incontri di gruppo. I fratelli sono disponibili per conversazioni e consigli e anche per la preghiera di intercessione.